Caratteristiche tariffarie rilevanti

Per alcune caratteristiche tariffarie rilevanti sono necessarie delle prove!

Per le seguenti caratteristiche tariffarie rilevanti, deve inviarci delle prove:

  • classe di emissione EURO, EURO IV, EURO V, EEV, EURO VI
  • azionamento a celle combustibili a idrogeno
  • azionamento solamente elettrico

Spiegazione dell’obbligo di prova

Obbligo di prova

Determinare caratteristiche tariffarie rilevanti (tipo di motore, classe di emissione EURO) devono essere fondamentalmente comprovate tramite idonei documenti di prova. Non sussiste alcun obbligo di prova per le classi di emissione EURO I, II e III.

Termine di prova

Le prove per le caratteristiche tariffarie rilevanti vanno presentate entro 30 giorni di calendario dopo il salvataggio nel GO-Box.

Documenti di prova

In ogni caso, la preghiamo di inviarci una copia del libretto di circolazione del suo veicolo! Qualora dal suo libretto di circolazione non dovessero emergere le caratteristiche tariffarie rilevanti, la preghiamo di inviarci documenti di prova aggiuntivi.

Tra questi rientrano, in particolare (in copia):

  • documento CoP (Conformity of Production)
  • prova CEMT sulla conformità ai requisiti di sicurezza tecnici per un veicolo a motore (in breve: prova CEMT)
  • documento CoC (Certificate of Conformity)
Come trasmettere i documenti di prova:
  • E-mail: euroclass@asfinag.at
  • Upload nel portale SelfCare
  • Fax: +43 50 108-912 913
  • Posta:
    ASFINAG Maut Service GmbH
    ASFINAG Service Center / EURO-Emissionsklassen
    Alpenstraße 99
    5020 Salzburg
    Austria

A cosa fare attenzione mentre si inviano le prove

  • Le caratteristiche tariffarie rilevanti del suo veicolo devono essere salvate sul GO-Box presso il punto vendita GO insieme a tutti gli altri dati necessari come targa veicolo a motore, tipo di veicolo, numero minimo degli assi ecc.
  • Ad ASFINAG vanno fornite le prove che attestano le caratteristiche tariffarie rilevanti del suo veicolo.
  • Le caratteristiche tariffarie rilevanti si intendono confermate se ha ricevuto da noi una conferma scritta!
  • In caso di trasmissione elettronica, deve inviarci i documenti di prova in formato PDF, JPG, o TIF. Altri formati non verranno elaborati da parte nostra e la prova varrà come non presentata!

Comprovare la targa di prova e targa provvisoria

Prova periodica sul portale SelfCare

Ha registrato la sua targa veicolo a motore sul sistema a pedaggio GO come targa di prova e targa provvisoria? Allora per comprovare le caratteristiche tariffarie rilevanti si applica il regolamento seguente:

  • Per quanto riguarda il veicolo a motore a cui ha applicato una targa provvisoria, dovrà attestate le caratteristiche tariffarie rilevanti in modo periodico, dal momento di volta in volta corrente: per tratte tra il 1° e il 15° giorno di un mese entro la fine del mese, per tratte tra il 16° giorno del mese e fine mese, entro il 15° giorno del mese successivo.
  • Le prove devono essere caricate nel portale SelfCare.

Quali prove sono necessarie per targa provvisoria e targa di prova?

  • libretto di circolazione della targa (tutte le pagine)
  • documento CoP (Conformity of Production)
  • prova CEMT di concordanza con i requisiti di sicurezza e tecnici per un veicolo a motore (in breve certificato CEMT)
  • documento CoC (Certificate of Conformity)

Dai documenti di prova dovrà emergere chiaramente,

  1. con quale veicolo e in quale periodo ha percorso la rete stradale austriaca con obbligo di pedaggio;
  2. quali caratteristiche tariffarie rilevanti vanno assegnate al veicolo usato.